Questo articolo contiene delle linee guida per i tuoi esercenti che operano in modalità offline. Ti consigliamo di prenderle in considerazione quando crei la documentazione di supporto per gli esercenti.
Disponibilità
- La modalità offline di Terminal è disponibile a livello globale per iOS, Android, React SD e tutti i lettori Stripe.
- Metodi di pagamento supportati:
- Metodi di pagamento
card_present
disponibili - Interac in Canada non è supportato come metodo di pagamento offline
- Le carte solo EFTPOS non sono supportate e le carte EFTPOS in co-branding vengono indirizzate tramite lo schema internazionale.
- Metodi di pagamento
- I clienti possono presentare una carta o un wallet mobile basato su NFC appartenente a un circuito di carte supportato. Non è consentito strisciare la carta. Se stai riscuotendo pagamenti nello Spazio economico europeo (SEE), i clienti devono inserire la carta e digitare il PIN.
Comunicazioni relative alla modalità offline: Esercenti
Sebbene spetti a te decidere se comunicare le funzionalità della modalità offline ai tuoi esercenti, ti consigliamo vivamente di farlo nell'interfaccia utente della tua soluzione POS e nella documentazione. In questo modo i tuoi esercenti sono a conoscenza delle implicazioni di rischio e sanno di doversi connettere a Internet appena possibile. Fornitori alternativi con funzionalità offline utilizzano meccanismi come un componente rosso sulla barra di stato dell'interfaccia utente o la visualizzazione del numero delle transazioni non acquisite per indicare lo stato di rete offline. Inoltre, gli esercenti devono assicurarsi di essere connessi a un lettore Terminal mobile prima di avviare le operazioni offline. Se non lo sono, non saranno in grado di accettare pagamenti offline.
Dal punto di vista dell'implementazione, abbiamo reso l'esperienza offline il più simile possibile alla riscossione di un pagamento con i lettori mobili Terminal, in modo che le operazioni degli esercenti e l'esperienza del cliente finale non vengano interrotte.
Comunicazioni relative alla modalità offline: Clienti
Ti consigliamo di non indicare che un esercente è offline al titolare della carta. Dal punto di vista del titolare della carta, abbiamo modificato l'esperienza di transazione per indicare se il metodo di pagamento del titolare della carta può essere accettato offline o meno.
Operatività offline
Cosa si può fare offline?
Dal punto di vista dell'esercente, la riscossione dei pagamenti è simile all'operatività online. Alcune funzioni di pagamento non sono disponibili offline:
- Autorizzazioni estese e incrementali
- Salvare le carte per uso futuro
- Rimborsare una transazione eseguita offline
- Dettagli completi su ricevuta stampata
Come faccio a ridurre il rischio di rifiuto quando si opera offline?
Quando operano offline, i tuoi esercenti si assumono tutti i rischi di rifiuto della transazione. Ciò significa che, se la banca emittente rifiuta la transazione dopo che le è stata inoltrata, non c'è modo di recuperare i fondi. Per tutelarsi dai rifiuti consigliamo quanto segue
- Chiedi ai tuoi esercenti di ristabilire la connettività di rete il più presto possibile, così i pagamenti potranno essere inoltrati a Stripe.
- Stabilisci controlli sui rischi interni e/o controlli sui rischi in relazione agli esercenti, come i limiti sulle transazioni che possono impedire l'accettazione offline di transazioni oltre un certo valore. Ad esempio, un esercente può vietare le transazioni di valore superiore a 100 USD. Un altro esempio di controllo del rischio è la limitazione del numero totale di transazioni che possono essere accettate offline.
Se implementi questi controlli, aggiungi una sezione nella documentazione e nell'applicazione POS per informare gli esercenti.
Stripe applica un massimo offline di 10.000 USD per transazione (valore convertito nella valuta locale).
Scenari di pagamento con carta
I clienti possono presentare una carta o un wallet mobile basato su NFC appartenente a un circuito di carte supportato. Non è consentito strisciare la carta. Se stai riscuotendo pagamenti nello Spazio economico europeo (SEE), i clienti devono inserire la carta e digitare il PIN.
Cosa succede se un esercente perde il suo dispositivo?
Se il dispositivo con cui vengono riscossi i pagamenti offline viene smarrito, non esistono meccanismi per recuperare i pagamenti offline non sincronizzati.
Cosa succede se un esercente disinstalla l'applicazione?
Se l'applicazione POS viene disinstallata con pagamenti offline non sincronizzati, gli esercenti perderanno per sempre queste transazioni. L'aggiornamento dell'applicazione non influisce sulle transazioni offline non sincronizzate.
Un esercente può passare da una posizione all'altra?
Sì. Se un esercente passa dalla posizione A alla posizione B, potrà comunque caricare le proprie transazioni quando viene ripristinata la connettività.
Cosa succede se un esercente perde il suo lettore?
Se un esercente perde il lettore, potrà comunque caricare le proprie transazioni quando viene ripristinata la connettività.
Cosa succede se il lettore non funziona o non risponde per via di una manomissione?
Quando operano offline, gli esercenti si assumono tutti i rischi correlati alla memorizzazione e al recupero delle transazioni offline memorizzate. Se un lettore entra in Stato dispositivo manomesso, i pagamenti salvati continueranno a essere inoltrati a Stripe dopo aver ristabilito la connessione a Internet finché il dispositivo non perde l'autenticazione, momento in cui la soluzione POS non è più in grado di attivare il lettore. In un caso tipico, un utente ha circa 30 giorni di tempo dalla manomissione per ristabilire la connessione a Internet e inoltrare i pagamenti. Contatta l'assistenza per sostituire il lettore.