Abilitare l'autenticazione a due fattori con un'app mobile
Per attivare l'autenticazione a due fattori con un'app mobile, come Google Authenticator, scansiona il codice a barre sullo schermo e conferma il codice, poi scrivi e conserva in un luogo sicuro il codice di backup fornito.
Se la tua app di autenticazione non supporta la sincronizzazione o l'esportazione, al momento di passare a un nuovo telefono, devi usare l'opzione "aggiornamento" nell'opzione dell'app di autenticazione e scansionare un nuovo codice QR sul nuovo telefono. In questo modo invaliderai i codici sul vecchio telefono.
Per impostare l'autenticazione a due fattori con un'app mobile:
- Verifica di avere un'app di autenticazione installata. Alcuni esempi sono:
- Google Authenticator (disponibile per iOS e Android);
- Microsoft Authenticator;
- Authy;
- Duo Mobile e
- 1Password.
- Accedi al tuo profilo utente.
- Fai clic su Aggiungi metodo di autenticazione nella sezione Autenticazione a due fattori.
- Seleziona Usa un'app di autenticazione. Ti verrà richiesto di scansionare il codice a barre sul tuo schermo con la videocamera del tuo dispositivo mobile.
- Conferma il codice visualizzato sul tuo dispositivo per completare la configurazione.
- Appunta il codice di backup mostrato e conservalo in un luogo sicuro.
La procedura di configurazione è completa. In futuro Stripe richiederà un codice al momento dell'accesso.
Ulteriori informazioni
- A meno che non utilizzi un'app di autenticazione che sincronizzi la chiave privata nel cloud o supporti l'esportazione della chiave privata, i codici generati sono specifici del dispositivo e non possono essere trasferiti. In tali circostanze, se hai intenzione di passare a un nuovo telefono o eliminare quello esistente, devi usare l'opzione di aggiornamento per generare un nuovo codice QR da scansionare:
Tieni presente che ciò invaliderà i codici generati dal dispositivo precedente.
Questo articolo ha risposto alla tua domanda?
Articoli correlati