Domande frequenti sulle commissioni sulle contestazioni

Cosa sono le commissioni di contestazione?

Una contestazione (chiamata anche storno) si verifica quando il titolare della carta contesta il pagamento alla società emittente della carta. La società emittente della carta crea una contestazione formale che comporta l'annullamento immediato del pagamento. Stripe ti informa della contestazione e addebita sul tuo saldo Stripe l'importo contestato più una commissione per contestazione ricevuta. Se scegli di opporti alla contestazione, verrà applicata una commissione per opposizione alla contestazione (ad eccezione delle attività in Messico e Giappone) oltre alla commissione per contestazione ricevuta. Se vinci la contestazione, la commissione per opposizione alla contestazione ti verrà restituita.

L'importo contestato e la commissione per contestazione ricevuta verranno riportati nella tua cronologia del saldo come unica transazione saldo. La commissione per opposizione alla contestazione verrà riportata come una transazione separata.

Posso rimborsare un addebito per evitare di pagare la commissione di contestazione?

Una volta che il titolare di una carta ha avviato una contestazione, non puoi evitare la commissione per contestazione ricevuta.

Se emetti il rimborso completo per un addebito prima che venga presentata una contestazione, il titolare della carta non potrà procedere con la contestazione. Questo ti tutela da una contestazione futura o dalla commissione per contestazione ricevuta.

A quanto ammonta la commissione di contestazione?

Le commissioni di contestazione variano a seconda della regione. Scopri di più nella nostra pagina delle tariffe.

Questo articolo ha risposto alla tua domanda?
Temi frequenti
Temi frequenti