Aziende interessate dalle normative dell'autenticazione SCA

Europa

Tutte le aziende con sede nello Spazio economico europeo (SEE) che effettuano addebiti online su carte emesse nel SEE devono garantire la conformità alle norme SCA e potrebbero riscontrare un aumento dei rifiuti se la loro procedura di pagamento Stripe non include una fase di autenticazione come richiesto dalle regole SCA, che è disponibile tramite Stripe Checkout o l'API Payment Intents.

Regno Unito

La Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito ha emesso delle linee guida secondo cui, in caso di Brexit senza accordo, l'applicazione della SCA sarà attuata come previsto. Consulta le nostre domande e risposte sulla data di entrata in vigore dell'autenticazione SCA per i dettagli più aggiornati sulle tempistiche.

Stati Uniti e altri paesi

Le attività con sede fuori dal SEE sono considerate non idonee e dovrebbero subire un impatto minimo grazie alla SCA. Le transazioni generate da imprese al di fuori del SEE sono considerate transazioni "one leg" e quindi non soggette alle regole SCA.

  • Alcune società emittenti di carte europee potrebbero scegliere di rifiutare le transazioni "one leg" ma, in base a recenti contatti avuti con le banche in Europa, riteniamo che questo fenomeno non si verificherà spesso.

  • Se ti preoccupano i rifiuti di transazioni "one leg", puoi prendere in considerazione l'integrazione di Stripe Checkout o dell'API Payment Intents per prepararti. Se utilizzi 3D Secure (3DS) su Sources, puoi aggiornare la logica per richiedere l'autenticazione dei titolari di carta domiciliati nell'UE.

  • Anche se la richiesta di un fattore di autenticazione può introdurre problemi che potrebbero comportare vendite incomplete o perse, se esegui l'aggiornamento a Stripe Checkout o all'API Payment Intents, puoi sfruttare 3D Secure 2 e la sua autenticazione immediata, che non è disponibile/possibile utilizzando 3D Secure con Sources.

Ulteriori informazioni

Questo articolo ha risposto alla tua domanda?
Temi frequenti
Temi frequenti