Codici di backup per l'autenticazione a due fattori

Il codice di backup per l'autenticazione a due fattori può essere usato per disabilitare la funzionalità sul tuo account se perdi i tuoi dispositivi per il secondo passaggio dell'autenticazione. Il codice viene mostrato solo una volta durante la configurazione, perciò assicurati di annotarlo e di conservarlo in un luogo sicuro. Se perdi il codice ma hai ancora accesso all'account, puoi generarne uno nuovo dalle impostazioni di autenticazione, che annulla il codice precedente.


Puoi usare il codice di backup per disabilitare l'autenticazione a due fattori sul tuo account nel caso in cui perdessi tutti i dispositivi utilizzati per confermare il secondo passaggio dell'autenticazione. È molto importante tenerlo al sicuro: il possesso della tua password e del codice di backup comportano il pieno accesso al tuo account.

Ottenere un codice di backup

  • Al termine della procedura di configurazione dell'autenticazione a due fattori Stripe visualizza un codice di backup. Questo codice viene visualizzato solo una volta, quindi annotalo e conservalo in un posto sicuro.
  • Se perdi il codice ma hai ancora accesso al tuo account, puoi generarne uno nuovo dalle impostazioni dell'autenticazione a due fattori in qualsiasi momento. In questo modo invaliderai qualsiasi codice di backup precedente.

Conservare il codice di backup in modo sicuro

Ti suggeriamo di attenerti alle seguenti modalità di conservazione del codice di backup, in ordine di sicurezza decrescente:

  • Su un foglio di carta o una chiavetta USB all'interno di una cassetta di sicurezza;
  • Su un foglio di carta o una chiavetta USB all'interno di una cassaforte chiusa in casa;
  • Su un foglio di carta all'interno di uno schedario o in qualsiasi altro posto dove è improbabile che possa essere visto da ospiti o fotografato;
  • Su una chiavetta USB che raramente viene inserita nel computer;
  • Nel tuo gestore di password come campo password (non come testo semplice).

Tutti i metodi sopra indicati dovrebbero proteggere il tuo account dalle minacce più comuni.

Tieni presente che, se utilizzi una chiavetta USB, ti consigliamo vivamente di tenerne una dedicata ai codici di backup per Stripe e altri siti web e di collegarla solo per aggiungere o leggere codici. In questo modo è più difficile che i malware leggano le credenziali.

Non consigliamo di conservare il tuo codice di backup:

  • Nell'archiviazione su cloud;
  • Sul tuo hard disk;
  • Su un dispositivo di archiviazione rimovibile che viene collegato spesso al computer;
  • Nel tuo gestore di password come testo semplice.

Se sospetti che il tuo codice di backup sia stato compromesso, vai alle impostazioni autenticazione a due fattori e rigenerane uno nuovo il più presto possibile. In questo modo invaliderai il vecchio codice.

Se non hai il codice di backup O il dispositivo autorizzato per l'autenticazione a due fattori

  • Se sei il titolare di un account, invia una richiesta tramite il modulo di ripristino account. Per motivi di sicurezza, ti verrà richiesto di fornire informazioni dettagliate per confermare la tua identità. Una volta che avremo confermato la tua identità, potrai eseguire l'accesso utilizzando la tua password.
  • Se non sei il proprietario di un account, contatta il proprietario dell'account per chiedergli di rimuovere l'autenticazione a due fattori.

Questo articolo ha risposto alla tua domanda?
Temi frequenti
Temi frequenti