Se hai accettato la consegna elettronica, dovresti ricevere il tuo modulo fiscale 1099 entro il 31 gennaio.
Le tempistiche variano in base alla piattaforma; tuttavia, di seguito sono riportati tutti gli eventi che potrebbero verificarsi da ottobre a gennaio:
- Da ottobre a dicembre: se lavori con una piattaforma che ha abilitato l'attivazione con accesso anticipato per la pre-verifica delle tue informazioni fiscali, riceverai via email le istruzioni per accedere a Stripe Express e fornire le informazioni fiscali aggiornate.
- Prima del 25 gennaio 2025: verifica che le tue informazioni fiscali, ad esempio nome, indirizzo, Social Security Number (SSN), Employer Identification Number (EIN) o Individual Taxpayer Identification Number (ITIN), siano corrette.
- Fine di gennaio: la piattaforma con cui lavori presenta il tuo modulo fiscale 1099 rispettivamente all'IRS e alle autorità fiscali competenti nei diversi stati.
- 31 gennaio: puoi accedere al tuo modulo fiscale 1099 tramite Stripe Express. Se entro questa data non è ancora disponibile, contatta la tua piattaforma.
- Dopo la presentazione: puoi richiedere di apportare correzioni al tuo modulo fiscale 1099 direttamente alla piattaforma con cui lavori.
Consigliamo vivamente di verificare che tutte le informazioni fiscali, ad esempio nome, indirizzo, Social Security Number (SSN) o Employer Identification Number (EIN), siano sempre aggiornate in Stripe Express. In questo modo si ridurrà la probabilità di potenziali errori nei moduli fiscali 1099.
Per sapere quali moduli 1099 potresti ricevere, leggi Idoneità dei moduli fiscali 1099 per Stripe Express.
Per istruzioni su come accettare la consegna in formato elettronico, leggi Come funziona la consegna digitale?.
Questo articolo non rappresenta una consulenza legale né fiscale. In caso di domande o dubbi sulla reportistica fiscale, ti consigliamo di rivolgerti al tuo commercialista.